Si è svolta nella città brianzola di Arcore la terza ed ultima tappa del circuito regionale del Gran Premio Giovanissimi under 14, valevole per l’assegnazione dei titoli regionali, che verranno consegnati successivamente e che in attesa della conferma matematica dovrebbero conferire alla Scherma Bergamo ben 4 titoli regionali, 3 di spada ed uno di fioretto.
Tornando alla cronaca della gara sono stati 38 gli atleti agonisti e 13 i non agonisti per un totale di 51, i portacolori della società scesi in pedana e che han conquistato 15 risultati utili, almeno uno in ogni categoria agonistica in cui c’era un atleta della Scherma Bergamo, cioè nei primi 8 classificati premiati come di consueto con le coppe.
A vincere la gara nelle rispettive categorie sono stati Gianluca Corsini nella categoria maschietti di fioretto, già vincitore della prima prova, e Ilaria Zanchi nella spada bambine a cui va un plauso maggiore per aver vinto tutte e tre le prove regionali e per aver conquistato oltre al titolo regionale anche il 6° posto nella gara di fioretto; nella stessa categoria di spada un ottimo 3° posto per Anna Valsecchi. Altri due podi sono stati conquistati da Alessandro Lodetti con il 2° posto nella categoria giovanissimi di spada e da Riccardo Di Bernardo 3° nella categoria ragazzi/allievi, anche per Riccardo c’è la certezza di aver vinto il titolo regionale. Gli altri risultati da annoverare sono il 5° posto di Roberto Piazza nei ragazzi/allievi di spada, la 7^ posizione per Federica Azzolari nelle ragazze/allieve di Spada, il 7° di Pietro Baroni nei maschietti di spada, il 7° di Alice Valsecchi nelle giovanissime di spada, il 7° di Eleonora Patelli nelle bambine di spada e l’8° posto di Roberta Lorenzi nel Fioretto Bambine.
Ottimi risultati anche nelle prime lame di spada, categoria non agonistica partecipante alla coppa carnevale, Marco Locatelli conquista nuovamente il podio classificandosi al 2° posto nella spada, seguito da Lea Carminati con il 7° posto.
Dei risultati molto importanti per la società che in attesa della conferma dei titoli regionali, anche per Giacomo Locatelli nella spada e Gianluca Corsini nel Fioretto, esprime nelle parole del presidente Nando Cappelli la gioia per i risultati ottenuti: “E’ stato un fine settimana molto difficile, far competere 51 atleti in gara è un record assoluto per tutte le società lombarde e noi ci siamo riusciti! Siamo ancora una piccola società in crescita ma agiamo e ci muoviamo da grandi e grandi risultati sono arrivati. Complimenti a tutti i ragazzi che hanno partecipato ed ai loro Maestri.”
I Risultati:
Fioretto Maschietti (10 anni): 1° Gianluca Corsini;
Fioretto Bambine (10 anni): 6^ Ilaria Zanchi, 8^ Roberta Lorenzi, 10^ Beatrice Zambelli, 21^ Alessia Locati;
Spada Maschietti (10 anni): 7° Pietro Baroni, 9° Andrea Ceresoli, 12° Matteo Pezzotti, 18° Michele Colombo, 22° Alessandro Carminati, 27° Leonardo Togni, 32° Luca Falgari;
Spada Bambine (10 anni): 1^ Ilaria Zanchi, 3^ Anna Valsecchi, 7^ Eleonora Patelli, 11^ Roberta Lorenzi, 15^ Lilia Facchinetti;
Spada Giovanissimi (11 anni): 2° Alessandro Lodetti, 13° Mattia Finazzi, 21° Matteo Ponti, 28° Jonathan Katterbach, 30° Lorenzo Personeni, 31° Giacomo Bagini;
Spada Giovanissime (11 anni): 7^ Alice Valsecchi, 16^ Ilaria Colombo; 19° Emma Torresani;
Spada Ragazze/Allieve (12/13 anni): 7^ Federia Azzolari, 9^ Laura Accardi, 15^ Valentina Giussani;
Spada Ragazzi/Allievi (12/13 anni): 3° Riccardo Di Bernardo, 5° Roberto Piazza, 10° Giacomo Locatelli, 16° Gabriel Galati. 25° Giulio Gavazzeni, 36° Simone Ragazzini, 54° Andrea Aliberti, 63° Giorgio Maria Albanese, 64° Filippo Grieco;
Non Agonisti, Coppa di carnevale:
Prime Lame di Spada (8-9 anni): 2° Marco Locatelli, 7^ Lea Carminati, 12° Massimo Mari;
Prime Lame di Fioretto (8-9 anni): 16° Tommaso Romano, 17^ Claudia Accardi, 18° Francesco Belcastro, 20° Riccardo Zorloni, 21° Luca Mordini, 27° Tommaso Viola, 28° Francesco Mazzatinti, 31° Lorenzo Peverelli, 32° Mattia Licini.